Javascript HTML Drop Down Menu
Home  
Biografia
Pubblicazioni
Articoli                                                         
La vita vince
Da cristiani nella città degli uomini
Abbiamo bisogno di culltura
Invochiamo nuove mani pulite
Intervento del Prevosto al nuovo Arcivescovo
Lecco riscopri la famiglia!
In difesa del cristiano semplice
Si gioca, non ci si gioca
Voglia di religione e non di Fede
Mania degli oroscopi
Educare le  diversità per costruire l’identità
C'è un vero risveglio religioso oggi?
Lecchesi radichiamo la nostra
fiducia nel Risorto
Andiamo alla radice della crisi attuale
La crisi attuale interpella la chiesa
Un salto culturale
Quale pastorale per l'oggi e il domani?
Crisi della politica e indignazione costruttiva
Questa crisi non è ineluttabile
Tra corruzione e ricostruzione
50 anni dal Consiglio Vaticano II
Pastorale familiare oggi
Il bene comune: obiettivo necessario
Lecco, non dimenticarti di Dio
Un modo più evangelico
di vivere la fede
La crisi attuale
I miei piccoli sogni
Ciascuno si assuma le proprie responsabilità
Far circolare le idee
Lecco, sii te stessa!
La scommessa educativa
Lecco, sii comunità che educa!

     

Biografia

don Franco CecchinMonsignor Franco Cecchin, veneto d'origine e milanese di adozione, è nato il 2 Febbraio del 1943 a Castellucchio Mantovano e ha trascorso la fanciullezza a Bozzolo, alla scuola di don Primo Mazzolari,

Ordinato prete nel Duomo di Milano nel 1969, ha conseguito la Laurea in Teologia nel 1972. In un primo momento si è interessato dei ragazzi e dei giovani, elaborando per la città di Milano una pastorale organica per i preadolescenti.

Nel 1979 ha costituito nella città di Milano il primo centro di formazione catechistica degli adulti per gli adulti.

Dal 1981 è giornalista-pubblicista, avendo collaborato con articoli, inchieste e servizi su Avvenire, Famiglia cristiana e Jesus.

Dal 1984 al 1992 è stato direttore responsabile di Radio A, emittente della diocesi di Milano, e responsabile delle radio cattoliche lombarde. Ha fatto parte del consiglio direttivo del CO RAL LO, rivestendone la carica di vicepresidente.

È stato socio fondatore e membro del consiglio di amministrazione della NEW PRESS, agenzia radiofonica e televisiva cattolica italiana.

Per sette anni è stato corrispondente da Milano dell'Osservatore Romano. Ha partecipato, con coraggio e competenza, a numerose trasmissioni televisive su RAI 2, CANALE 5, ITALIA 1 e RETE 4.

Ha scritto tre trilogie: nella prima (Alla ricerca dello Spirito, Alla ricerca di Maria e Alla ricerca della verità) ha commentato documenti pontifici; nella seconda (Sii te stesso, Incontrare Cristo oggi, e Vivere nella pienezza) ha commentato alcune lettere paoline; nella terza (La Parola Quotidiana, Anno A, B e C) ha sviluppato un commento al lezionario festivo e feriale di rito ambrosiano.

Dal 1992 al 2007 è stato parroco di Milano 3-Basiglio, piccolo laboratorio della città del domani, avendo una popolazione multietnica, multireligiosa e multiculturale. Puntando sulla Nuova Evangelizzazione ha privilegiato alcuni ambiti:

  • ha costituito e sostenuto i gruppi di evangelizzazione nelle case con la valorizzazione dei laici;

  • ha animato gli incontri ecumenici e interreligiosi;

  • ha sostenuto sul territorio di Milano Sud il Centro Culturale Tommaso Moro, come ambito significativo di incontro e confronto per una elaborazione di una cultura cristianamente ispirata;

  • ha collaborato con l'Unitre (università delle tre età) locale, tenendo corsi di psicologia, storia delle religioni, spiritualità, giornalismo e conoscenza dei testi biblici;

  • ha fondato e coordinato il Centro interreligioso di spiritualità come scuola di interiorità per l'armonia tra corpo e anima e come oasi di pace e di silenzio nella città post-moderna.

Dal 2004  al 2007 è stato segretario della Commissione Presbiterale Lombarda.

Dal 2005  al 2007 è stato decano della zona di Rozzano comprendente i comuni di Basiglio, Opera, Pieve Emanuele, Rozzano e Zibido San Giacomo; segretario della Zona Pastorale VI della diocesi di Milano.

Dal 7 ottobre 2007 è Parroco della Parrocchia di S. Nicolò, Prevosto e Monsignore di Lecco

Dal 1° Marzo 2008 è Parroco della Parrocchia di S. Carlo al Porto in Malgrate con incarico di costituire l'Unità Pastorale delle Parrocchie di S. Nicolò e S. Carlo al Porto.

Dal 2008 al 2010 è stato Decano del Decanato di Lecco, con il coordinamento di 27 parrocchie, avente una popolazione di 84.800 persone.

Dal 4 ottobre 2010 è uscito il primo di sette volumi "A ciascun giorno la sua Parola" a commento del nuovo Lezionario ambrosiano feriale e festivo, editi da Ancora.

Dal 1° settembre 2011 è responsabile della Comunita Pastorale "Madonna del Rosario", composta dalle parrocchie S. Nicolò, S. Materno in Pescarenico e S. Carlo al porto in Malgrate.

Nel 2014 è uscito il suo diciottesimo libro "Fioretti a Lecco" e nel 2015 è stato pubblicato il suo diciannovesimo libro "Lecco... mi stupisci!", e nel 2018 è stato dato alle stampe il ventesimo libro "Emozioni e pensieri a Lecco", tutti editi da TEKA Edizioni in Lecco.

Dal 2 luglio 2015 è stato rieletto decano del Decanato di Lecco, con il coordinamento di 27 parrocchie, avente una popolazione di 87.800 abitanti.

Dal 1° settembre 2018 ha lasciato la carica di Prevosto e di Decano di Lecco ed è stato nominato Assistente Diocesano della Terza Età dall'Arcidiocesi.